TOCCARE IL PARADISO CON UN DITO
Lantau merita indubbiamente una visita e se siete interessati, come me, esclusivamente al famosissimo Tian Tan Buddha (il cosiddetto “Big Buddha”) vi basterà una giornata. Raggiungere da Hong Kong quest’isola, una tra le più grandi isole esterne di HK, è molto facile e potrete optare tra tre diversi mezzi di trasporto: la MRT (metropolitana), l’autobus o il traghetto. Io ho scelto la via più comoda e semplice: la linea metropolitana che va da Central a Lantau (linea Tung Chung). Una volta arrivati a Tung Chung il modo più emozionante e suggestivo per arrivare al Ngogn Ping Plateau, dove si trova la celebre statua, è sicuramente la cabinovia Ngogn Ping 360: una risalita di circa 6 km per una durata di 30 minuti che occuperete tranquillamente “lustrandovi gli occhi” in ammirazione del panorama unico della baia e dell’entroterra montuoso che incontrerete lungo il tragitto (se non amate la cabinovia potrete prendere in alternativa un autobus diretto dal terminal di Tung Chung).

Il Ngong Ping Plateau, celebre luogo di pellegrinaggio, possiede un fascino unico: un luogo immerso nel verde, dove vedrete pascolare mucche in piena libertà, respirerete un’atmosfera magica inebriati dal profumo sprigionato dai miliardi di bastoncini di incenso accesi dai credenti praticamente ovunque che lentamente bruciano. La vista del Tian Tan Buddha vi lascerà letteralmente a bocca aperta.

Il maestoso “Big Buddha”, alto 23 metri e dal peso di 202 tonnellate, è ancora oggi considerato la più grande statua di bronzo di Buddha seduto del mondo. Affrontate i 268 gradini per raggiungerla e vi sentirete degli esseri minuscoli di fianco alla sua maestosità. Non voglio esagerare, ma la sensazione che ho provato è stata quella di percorrere una scalinata che mi stava portando direttamente in paradiso.

Di fronte al Tian Tin Buddha si trova il Po Lin Monastery: passeggiate tra i suoi edifici (quelli più antichi si trovano nella parte posteriore), accendete un bastoncino d’incenso, immergetevi nell’atmosfera religiosa che pervade tutto il monastero, fermatevi ad ammirare le gente mentre prega e vi sembrerà quasi di venire letteralmente travolti dall’energia sprigionata della devozione dei credenti che invadono questo luogo di culto, osservate gli anziani mentre praticano il Tai Chi nei giardini circostanti, gustatevi un pranzo al ristorante vegetariano Po Lin. Io ho avuto la fortuna di condividere il tavolo con un gruppetto composto da tre anziani cinesi in pellegrinaggio che non parlavano una sola parola d’inglese: a volte gli sguardi, i sorrisi e i gesti valgono più di mille parole. Non potevo sperare in una compagna più autentica.

DOPO AVER RAGGIUNTO IL PARADISO COSA CI ASPETTA???
Impressionante…
Sei buddista?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un luogo unico nel suo genere. No, non sono buddista e non so nemmeno più come definirmi. Posso però dirti che si respirava un’atmosfera mistica impressionante!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo proprio di sì.
Dio è mistero eppure ci incontra.
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ bello “incontrare” persone positive come te. Posso permettermi di citarti in un articolo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! Poi mandami il link 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimmi se ti piace…https://wanderlust-connection.com/2017/08/29/ti-metto-le-ali/
"Mi piace""Mi piace"
Po lin molto emozionante , specialmente il modo di arrivarci da HK 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indubbiamente!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona